Skip to content

[Pasolini's first published book] Poesie a Casarsa

[Pasolini's first published book] Poesie a Casarsa

Click for full-size.

[Pasolini's first published book] Poesie a Casarsa

by Pasolini Pier Paolo (Bologna, 1922 – Roma, 1975)

  • Used
  • Very Good
  • Paperback
  • first
Condition
Very Good/Very Good
Seller
Seller rating:
This seller has earned a 5 of 5 Stars rating from Biblio customers.
Milan, Italy
Item Price
$5,329.66
Or just $5,307.69 with a
Bibliophiles Club Membership
$27.47 Shipping to USA
Standard delivery: 2 to 3 days

More Shipping Options

Payment Methods Accepted

  • Visa
  • Mastercard
  • American Express
  • Discover
  • PayPal

About This Item

Original editorial paperback; pp. 42, (6).

First edition, printed in 375 copies.

"In 1942 [Pasolini] published his first book, Poetry for Casarsa, choosing to write in the Friulan dialect that he associated with his mother, considered by many Italians to be the most beautiful of Italian dialects. The dialect offered Pasolini not only a beautiful language, but also the opportunity to spite his father who could not understand it. His use of dialect also defied fascist authority, as the government of the time discouraged the use of dialects in an effort to mold a more unified national Italian identity" (W. Van Watson, Pier Paolo Pasolini and the theatre of the word, UMI Research Press, 1989, p. 5).

Il 14 luglio del 1942 Pasolini pubblica, a spese proprie, presso la Libreria antiquaria Mario Landi di Bologna la raccolta Poesie a Casarsa: quattordici componimenti scritti nel dialetto materno e dedicati al padre nel frontespizio. L'opera è subito notata e recensita da Gianfranco Contini nel saggio Al limite della poesia dialettale, uscito sul "Corriere del Ticino" il 24 aprile del 1943. Contini consacra Pasolini poeta, rilevando le qualità linguistiche di Poesie a Casarsa e mettendo in evidenza in particolar modo l'uso del dialetto di ca da l'aga, della riva destra del Tagliamento: un friulano che inventa una propria koinè poetica dal sapore provenzale, nata dalla necessità di scrivere una lingua che fino ad allora era solo parlata.

"Insegnavo allora in un'università straniera, e facevo il pendolo fra quella sede e una piccola città di confine. Uno dei miei fornitori librarî, la cui gestione artigianale (fascette e fatture integralmente autografe) si rifletteva nella tenuità delle cifre, era un piccolo antiquario di Bologna, chiamato Mario Landi. Non l'ho mai conosciuto di persona, e solo molto più tardi il caro Giuseppe Raimondi doveva descrivermelo come una "macchietta" felsinea, fra l'altro segnato dall'essere albino. Un giorno del 1942 la posta mi recò un plico iscritto dalla bella e arcaica lettera di Mario Landi, ma non conteneva poche lire di Bodoni o di Romagnoli-Dall'Acqua, bensì, per la prima e unica volta, un libretto stampato sotto la ragione editoriale del Landi stesso. Ignoto l'autore, Pier Paolo Pasolini, di aspetto onomastico inconfondibilmente ravennate, e ignota la veste linguistica di quelle Poesie a Casarsa, friulano ma "di cà da l'aga" (cioè il Tagliamento), quindi un'eccezione nell'eccezione. L'odore era quello irrefutabile della poesia, in una specie inconsueta, per di più in una di quelle non so se dire quasi-lingue o lingue minori che era mia passione e professione frequentare. Allora il tempo era mio, niente ostacolava, quando insorgeva, il pronto desiderio di scrivere. All'uopo adibii un giornale del Ticino [il "Corriere del Ticino"], tra perché le sedi italiane stavano crollando nel disastro vicino a consumarsi e perché la censura invigilava che non si osasse dir troppo bene di cosa scritta in dialetto ("Primato", infatti, rifiutò il pezzo). Fu quella in sostanza la mia unica scoperta" (G. Contini, Testimonianza per Pier Paolo Pasolini, ora in Id., Ultimi esercizî ed elzeviri (1968-1987), Torino 1989, p. 390).

Reviews

(Log in or Create an Account first!)

You’re rating the book as a work, not the seller or the specific copy you purchased!

Details

Bookseller
Chartaphilus - Libri antichi e rari IT (IT)
Bookseller's Inventory #
4
Title
[Pasolini's first published book] Poesie a Casarsa
Author
Pasolini Pier Paolo (Bologna, 1922 – Roma, 1975)
Format/Binding
Original editorial paperback
Book Condition
Used - Very Good
Jacket Condition
Very Good
Quantity Available
1
Binding
Paperback
Publisher
Libreria antiquaria Mario Landi
Place of Publication
Bologna
Date Published
1942
Weight
0.00 lbs
Keywords
Pasolini Dialect Poetry

Terms of Sale

Chartaphilus - Libri antichi e rari

30 day return guarantee, with full refund including original shipping costs for up to 30 days after delivery if an item arrives misdescribed or damaged.

About the Seller

Chartaphilus - Libri antichi e rari

Seller rating:
This seller has earned a 5 of 5 Stars rating from Biblio customers.
Biblio member since 2022
Milan

About Chartaphilus - Libri antichi e rari

Italian Antiquarian book dealer since 1999, located in the hearth of Milan, specialized in Literature (XV-XX cent.), Incunabula and Early Printed books, Illustrated books, Theatre, Performing Arts, Gastronomy, Children's books.

Frequently asked questions

This Book’s Categories

tracking-